Giovani » Campus estivi 2025 » umbria

Umbria - Parco Regionale del Lago Trasimeno
Passignano sul Trasimeno

Architetti nella foresta + Alla ricerca dei tesori della natura JUNIOR (6-11 anni) e Sapresti vivere in foresta?  (11-13 anni n.c.)

Dal 7 al 21 agosto | dal 14 al 28 agosto

Posti disponiibli: 10 per fasce di età e per turno.

LA LOCALITÀ

UMBRIA6Il Centro di Educazione Ambientale “La Foresta di Fontespugna”- riservato al gruppo - è a 5 km da Castel Rigone, a 10 km da Passignano sul Trasimeno. Una strada bianca privata porta alla struttura, in una proprietà di trenta ettari di natura intatta. Qui il soggiorno è molto comodo e sereno, vi si possono svolgere tante attività, in assoluta sicurezza, senza grandi spostamenti. Nonostante l’apparente isolamento, si raggiungono molto rapidamente centri abitati con tutti i servizi. La struttura, rinnovata con tecniche di bioedilizia, ha più edifici collegati: una zona alloggio - casette attigue con camere a 4/6 letti con bagno privato e veranda - e una grande casa con sale da pranzo e servizi, zone per le attività.
Fornisce cucina casalinga con prodotti locali e biologici e attenzione alle esigenze dei ragazzi.
Nell'atmosfera familiare del campo si chiederà ai ragazzi di collaborare con gli animatori nell’apparecchio e sparecchio e di tenere in ordine le proprie stanze e i materiali per le attività.

LE AVVENTURE E LE ATTIVITÀ: molte attività sono in comune per entrambe le fasce d'età.

Architetti nella foresta + Alla ricerca dei tesori della natura JUNIOR (6-11 anni) attenzione i bambini di 6 anni devono aver frequentato il 1° anno di scuola primaria

UMBRIA4Nel C.E.A. “La Foresta di Fontespugna”, all’interno dei boschi protetti di Castel Rigone, c’è un posto segreto, dove instancabili architetti costruiscono casette nel bosco, ponti per attraversare ruscelli, altalene e teatrini all’aperto e tracciano nuovi sentieri.
Punto di ritrovo – Il Villaggio dei Ragazzi e delle Ragazze – nel cuore del bosco. Ne hai mai sentito parlare? È un posto dove sono i ragazzi a dettare le regole per vivere in armonia con la natura, dove potrai mettere in pratica le basi dell’eco-building grazie ad animatori esperti nel settore e dove potrai giocare, scherzare, chiacchierare e raccontare storie insieme al tuo gruppo di amici. La sera tra giochi, attività, falò e festa finale non si smette mai di divertirsi. Vivi insieme a noi la tua avventura nella Foresta di Fontespugna.
UMBRIA1Il C.E.A. “La Foresta di Fontespugna” è un ambiente boschivo protetto e ricco di fauna percorso da numerosi sentieri e da un limpido ruscello. Un posto sicuro, pensato e creato per i ragazzi, perfetto per tante attività di scoperta della natura e per avvicinarsi alle tecniche base di eco-building che caratterizzano questa vacanza. Gli “Architetti della Foresta” collaborano da anni alla costruzione del Villaggio dei Ragazzi e delle Ragazze, nel cuore del bosco, progettando e costruendo casette, osservatori, ponti sul ruscello e tanto altro. Tutte le attività sono seguite da operatori esperti e in totale sicurezza. Insieme al tuo gruppo di amici scoprirai tutti i segreti del bosco, impronte da riconoscere, tracce da seguire, tane da esplorare e sentieri da monitorare con l’aiuto delle video/foto trappole notturne. È prevista una gita al Lago Trasimeno per fare il bagno in acque tranquille, giocare sulla spiaggia, mettere alla prova il proprio equilibrio provando a pagaiare sul SUP e fare una passeggiata nel caratteristico paese di Passignano per un gelato con gli amici. La sera tra le chiacchiere intorno al falò, i giochi e le leggende sulle costellazioni, non si smette mai di divertirsi.

Sapresti vivere in foresta? 11 - 13 anni n.c.

trapper-7Chi sa vivere nella foresta? Chi ha spirito di avventura e non teme di mettersi alla prova. Tra esplorazioni nel bosco, bivacchi sotto le stelle, falò, nuovi amici e tanto divertimento. Al C.E.A. “La Foresta di Fontespugna” avrai un intero bosco a tua disposizione per imparare a muoverti con sicurezza ed abilità in ambienti naturali ed a rispettare la natura che ti circonda. Imparerai ad orientarti con mappe e bussola o di notte con le stelle, a risalire torrenti, a vivere il bosco con tutti i tuoi sensi e scoprirai gli animali “catturandone” le loro immagini con vere e proprie foto/video trappole. Non mancheranno momenti di vera avventura, come montare una tenda pfontespugna-2024-generiche-12er dormire sotto le stelle o camminare su nuovi sentieri insieme ai tuoi amici. Sarà bello poi, interrompere l’immersione nella natura con un bagno al Lago Trasimeno, dove potrai imparare a pagaiare sul SUP o fare una passeggiata in paese per un gelato. La sera tra falò, giochi e festa finale non mancheranno divertimento e tante risate.C’è modo e modo di passare una vacanza in natura: puoi limitarti a passeggiare, giocare, contemplare la natura o puoi “viverci dentro” con spirito di avventura e imparare a conoscerla e rispettarla come un “vero esploratore”.  “La Foresta di Fontespugna” è un vasto ambiente boschivo protetto, di proprietà del Centro di Educazione Ambientale. È percorso da numerosi sentieri costeggiati da un limpido ruscello e caratterizzato dalla grande varietà della vegetazione e della ricchezza della fauna.
È un ambiente sicuro, pensato e creato a misura dei ragazzi, che offre la possibilità di conoscere la natura e viverla in modo divertente, utilizzando gli strumenti dei ricercatori ma conservando lo spirito di avventura dei pionieri. Passerai una notte in tenda a bivaccare sotto le stelle insieme al tuo gruppo ed agli animatori. La struttura, in una ampia radura del bosco, ha tanti spazi per il divertimento, le attività e per il relax, una biblioteca piena di libri sulla natura e per i ragazzi.La sera si organizzano feste, giochi o ci si riunisce intorno al grande falò per mangiare le bruschette, chiacchierare, cantare o ascoltare le leggende del cielo e osservare le stelle. Il programma prevede una gita con pullman privato e pranzo al sacco sulle rive del lago Trasimeno dove si potrà fare il bagno in sicurezza e imparare a pagaiare su SUP e la visita del paese di Passignano per una sosta gelato.

Partenze organizzate con accompagnatori da:

Il gruppo viaggerà in treno fino a Terontola-Cortona con posti di seconda classe, con prenotazione dove previsto. Da Terontola-Cortona si prosegue in pullman riservato per la località del campo. Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell’andata. Per il viaggio d’andata si raccomanda di fornire ai ragazzi il pranzo al sacco.

Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)

  • Milano A/R € 230.00 solo andata o ritorno € 130.00
  • Bologna A/R € 200.00 solo andata o ritorno € 105.00
  • Firenze A/R € 150.00 solo andata o ritorno € 80.00
  • Roma A/R € 140.00 solo andata o ritorno € 70.00
  • Napoli A/R € 210.00 solo andata o ritorno € 110.00 

I ragazzi viaggeranno con l’assistenza degli animatori, inoltre gli uffici della Panda Avventure saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.

 

 

CONTATTI
SEDE
LAMPEDUSA
 e-mail  info@cra2a.it
PRIVACY

sabato 19 aprile 2025

SEGUICI SU
Top