Ischia 

ACCADEMIA D’ARTE E SPETTACOLO
In collaborazione con Keluar
La proposta è rivolta a ragazze/i dai 13 ai 17 anni 

Turni disponibili 18/06 - 2/07 ♦ 3/07 - 17/07 ♦ 18/07 - 1/08

ischia2 Ischia è la più grande delle Isole del Golfo di Napoli. Gode la giusta fama d’impareggiabile bellezza e possiede un particolare fascino paesaggistico-naturale, assolutamente peculiare di questo “scoglio” di 46 Km². La bellezza dell’isola deriva dalla straordinaria varietà del territorio formato da un insieme di vulcani che hanno modellato il suolo nelle epoche lontane. In un rigoglioso agrumeto coltivato a limoni, sulle colline di Forio d’Ischia sorge Villa Spadara sede del centro di vacanza che Keluar propone agli adolescenti.Lo splendido e confortevole agriturismo nasce da un’attenta opera di ristrutturazione di un’antica casa colonica. Villa Spadara dispone di una magnifica piscina termo-minerale immersa nel verde del giardino. Tutte le camere multiple, con servizi interni, sono ampie, luminose e direttamente affacciate sul golfo di Forio.
Nel cuore della struttura e al centro dell’agrumeto si colloca una luminosissima sala da pranzo. Gli ospiti della Villa hanno a disposizione diversi spazi comuni e particolarmente piacevole e suggestiva è la terrazza di circa 300 mq che si affaccia sul mare.
ischiaSul giardino si affacciano la taverna, il pub luogo di incontro ideale nei momenti di relax e la palestra con le sue grandi vetrate.
Il Soggiorno di Ischia propone ai propri ospiti una vasta e variegata gamma di attività, da quelle espressive, a quelle sportive, ai trekking e alle escursioni alla scoperta dell’isola. Una programmazione di attività che viene pensata e realizzata con i ragazzi. I partecipanti infatti vengono direttamente coinvolti in svariate scelte, dal tema della festa finale, all’organizzazione della giornata di escursione, alla condivisione delle regole all’interno del gruppo di appartenenza, all’organizzazione di una giornata pensata e gestita in piena autonomia.
Musica, danza, teatro, pittura sono solo alcune delle possibili discipline in cui i partecipanti possono sperimentarsi frequentando l’Accademia. Un’esperienza forte, emozionante e molto coinvolgente.
Negli spazi interni e adiacenti al soggiorno è possibile praticare diverse attività sportive tra cui: pallavolo, calcetto, nuoto e pallanuoto, ping-pong.
Passeggiate lungo le vie di Forio e Ischia Porto, rappresentazioni e spettacoli creati nei laboratori da presentare anche nelle piazze dell’isola, giochi, serate disco e di atmosfera sulla splendida terrazza della Villa. E ancora una splendida serata passata in una spiaggia interamente a disposizione degli ospiti cenando alla luce della luna, per rendere ancora più indimenticabile la vacanza.
L’isola di Ischia offre ai suoi ospiti numerose possibilità di escursioni alla scoperta delle bellezze del mare e dell’entroterra. I partecipanti alla vacanza potranno seguire diverse coordinate per andare alla scoperta dell’isola mediterranea e utilizzeranno per i loro spostamenti i servizi di trasporto pubblico che garantiscono una completa copertura del territorio.   

NOVITA’ 2009
 
CORSO DI LINGUA – Let’s play English
 
Da quest’anno è previsto un programma specifico di avvicinamento e perfezionamento della lingua inglese, che ha già riscosso successo da parte di altri che promuovono soggiorni vacanza per minori.
I corsi sono strutturati in modo da sviluppare le 4 skills: listening, speaking, reading and writing ed in modo da rispettare lo sviluppo delle abilità linguistiche, secondo le indicazioni fornite dal Common European Framework.   Prevedono l'alternarsi di momenti di gioco a momenti di studio e si svolgono con l'ausilio di audiovisivi, riviste specializzate e giochi in lingua inglese al fine di migliorare le capacità di dialogo e ascolto, fondamentali per la padronanza dell'inglese. La struttura delle lezioni tiene conto delle esigenze degli studenti: l'insegnante dedicherà attenzione alla grammatica, alla pronuncia, alla lettura o ad altri aspetti dell'apprendimento linguistico. 
Ampio spazio viene dato alle attività manuali e ai laboratori (teatrali e musicali), in quanto tali esperienze non solo influiscono sulla qualità dell’apprendimento ma influenzano efficacemente le lezioni a carattere più tradizionale. Le lezioni svolte in aula avranno una durata diversa a seconda del livello degli studenti (min 15 ore – max 20).
Le attività di docenza sono condotte con l'ausilio di schede didattiche, video, cd audio, ascolto di canzoni, giochi e ambientazioni teatrali, per consentire ai ragazzi di imparare divertendosi, memorizzando lessico e strutture in forma diretta. Il primo giorno vengono verificate le conoscenza linguistiche degli studenti e sulla base dei risultati dei test viene attuata una suddivisione in livelli omogenei. Il metodo comunicativo prevede che gli studenti parlino in inglese sin dal primo giorno del corso e che siano costantemente incoraggiati ad usarlo il più possibile. Gli allievi riceveranno un dossier colorato che verrà completato ogni giorno con schede didattiche secondo il livello del gruppo e il programma previsto per ciascuna abilità linguistica. E’ previsto il rilascio di attestato di fine corso
 
Il viaggio sarà effettuato in pullman e/o treno
 
 
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio a/r in treno o pullman, vitto, alloggio, escursioni ed accompagnatori.

 

Posti disponibili: 5 per turno

QUOTE DI PARTECIPAZIONE: G.A.96/09

FIGLI DI SOCI EFFETTIVI E STRAORDINARI      € 930,00
(Al netto del contributo di € 200,00) 
 
FIGLI DI SOCI ADERENTI                                   €  1.130,00

ATTENZIONE : LA VACANZA SI EFFETTUERA’ SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DI 5 PARTECIPANTI PER OGNI TURNO.

 

 

 

CONTATTI
SEDE
LAMPEDUSA
 e-mail  info@cra2a.it
PRIVACY

venerdì 25 aprile 2025

SEGUICI SU
Top