Cesana Sansicario
AVVENTURE OLIMPICHE
In collaborazione con Keluar
La proposta è rivolta a ragazze/i dai 13 ai 17 anni
Turni disponibili 18/06 - 2/07 ♦ 3/07 - 17/07 ♦ 18/07 - 1/08

Cesana, punto di snodo dell’Alta Valle di Susa, situata a 1354 m, ai piedi del valico del Monginevro e a due passi dal Sestriere, è una rinomata località turistica che occupa il centro del grande comprensorio sciistico della Via Lattea collegato alle piste del Monginevro attraverso gli impianti dei Monti della Luna e collegata agli skilift di Sestriere attraverso le piste della stazione di Sansicario.
Sansicario è la frazione del comune di Cesana che ospita l’Olympic Centre e che, dai suoi 1700 metri di quota, domina il borgo di antiche e consolidate tradizioni sportive. Ad aumentarne il prestigio hanno contribuito le Olimpiadi del 2006, la località è stata infatti sede delle ultime importanti gare olimpiche. Cesana Sansicario non rappresenta però, soltanto la sede ideale per praticare sport invernali, ma anche un confortevole e rinomato luogo di soggiorni estivi.
OLYMPIC CENTRE
Olympic Centre, è un confortevole albergo di categoria tre stelle, con infrastrutture all’avanguardia e con una spiccata attenzione ad ambiente e sostenibilità. L’albergo, composto di 64 ampie camere da 3 – 4 – 5 posti letto è l’ambiente ideale per lo svolgimento di un soggiorno vacanza di qualità rivolto a minori. Gli ampi spazi interni ed esterni sono sfondo di appassionanti attività a contatto con la natura e ricchi di spunti per attività sulla montagna, tra questi:
Aule studio , Laboratorio sulla didattica in montagna, Laboratorio sullo sci e la sua storia, Aree sportive con illuminazione notturna, Discoteca attrezzata con impianto video e amplificazione, Biblioteca, “Fumettoteca” e piccola edicola per essere sempre aggiornati e scegliere un momento di relax.

Direttamente dall’Olympic Centre partono sentieri per trekking e passeggiate in mountain bike verso il Colle del Sestriere ed il prestigioso impianto di bob di Cesana Pariol, protagonista dell’Olimpiade di Torino 2006.
Il suo “felice” isolamento a pochi metri dal paese, permette lo svolgimento in completa sicurezza di attività sportive, giochi di ruolo e di movimento, circondati da un incomparabile paesaggio montano.
LE ATTIVITÀ
La proposta di attività del soggiorno estivo di Cesana vede al centro del suo programma il binomio “Natura e Sport”, ambiti che non solo incontrano il gradimento di bambini e ragazzi, ma sollecitano in loro senso di solidarietà e rispetto per gli altri e per l’ambiente.
Il territorio circostante infatti offre innumerevoli opportunità per escursioni e passeggiate nella natura; numerosi sono infatti i sentieri praticabili, di diversa durata e difficoltà.
Le attività sportive proposte saranno Calcio, Basket, Orienteering, Tiro con l’arco, Tennis, Pallavolo, Mountain bike e Trekking, tutte svolte sotto la guida di istruttori qualificati.

NORDIC WALKING - PERCORSO TEMATICO E VISITA AD UN’AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA
Grazie a questa proposta di attività i ragazzi potranno sperimentare un’interessante e salutare disciplina sportiva nata molti anni fa in Finlandia. Gli sciatori fondisti finlandesi utilizzavano infatti il Nordic Walking come metodo di allenamento estivo. Con gli scarponcini ai piedi e l’ausilio di bacchette, i ragazzi apprenderanno la tecnica per praticare al meglio questo sport e, accompagnati da guide alpine esperte, effettueranno un’appassionante escursione tra i boschi. Durante il percorso le guide presenteranno caratteristiche e aspetti naturalistici, botanici, faunistici, geologici, storici e antropologici del territorio montano.
La seconda parte del percorso prevede invece la visita ad un’azienda agricola biologica locale nel corso della quale verranno presentate ai ragazzi le principali tecniche di questo tipo di coltivazione. A completare la giornata la cena in azienda, a base di pizza, preparata con prodotti rigorosamente biologici.
ATTIVITA’ NATURALISTICA
Tra le attività volte all’esplorazione e alla scoperta del territorio che l’Olympic Centre propone, si colloca il laboratorio naturalistico. Un’intera giornata di attività tra i boschi e i sentieri che circondano il soggiorno alla ricerca degli elementi che li caratterizzano e alla riscoperta dei ritmi della natura. Obiettivo principale di questa attività è quello di suscitare nei ragazzi un meccanismo di affezione, di protezione e di maggiore attenzione verso ciò che ci circonda passando dal “senso di estraneità”, attraverso la scoperta e l’osservazione, al “prendersi cura”.
LE ESCURSIONI
Oltre ai numerosi trekking nei boschi circostanti la struttura, nel corso del soggiorno sono previste due escursioni:
visita al PARK ADVENTURE di Salice d’Ulzio: una struttura tematica unica nel suo genere che consente ai ragazzi di sperimentare le tecniche di escursione nei boschi attraverso un vero e proprio percorso di apprendimento, differente per le diverse età dei partecipanti;
visita a Sestriere, famosa località montana con la possibilità di trascorrere una parte della giornata in una confortevole piscina.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio a/r in treno o pullman, vitto, alloggio, escursioni ed accompagnatori.
Posti disponibili: 10 per turno
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: G.A.97/09
FIGLI DI SOCI EFFETTIVI E STRAORDINARI € 770,00
(Al netto del contributo di € 200,00)
FIGLI DI SOCI ADERENTI € 970,00
ATTENZIONE: LA VACANZA SI RAGGIUNGERA' SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DI 5 PARTECIPANTI PER TURNO