La Valpaghera è un solco di circa 35 chilometri quadrati che va dal fondovalle del territorio di Ceto, media Valcamonica, su, fino alla dorsale delle Terre Fredde-Listino-Monoccola-Rossola- Dernal a quota 2700 m.s.l.m.
E’ una delle più importanti vie d’accesso al Parco naturale dell’ Adamello. Inaccessibile per sei mesi all’anno è straordinariamente selvaggia. Grandi pietraie, boschi scoscesi, nevai, laghetti, torrenti, circhi glaciali, solitudini.
Non facile è l’accesso. La strada carozzabile che la percorre fino ai prati è impervia e senza sbocchi. Per il resto sono solo sentieri e vecchie mulattiere militari.
Campo Tres è un’azienda privata esistente dal 1977 e commercialmente inserita nel settore turistico. E’ un villaggio turistico che offre un servizio ricettivo residenziale unicamente dedicato ai soggiorni di vacanza estivi per bambini ed ai soggiorni studio per scolaresche.
Il villaggio, a 1200 mt. s.l.m. su una superficie di due ettari, è un complesso di tredici case in legno di varia dimensione di cui tre dedicate alle funzioni collettive, dieci per l’alloggiamento, con max 11 e min 7 bambini più l’animatore , organizzato in modo unitario ed univocamente gestito Ci sono inoltre 400 mq. di superficie coperta destinati a spazi di lavoro comune, biblioteca, laboratori di falegnameria, ceramica, stamperia, mon- taggi video, fotografia, grafica informatizzata, 200 mq destinati ai servizi tecnici, 25 servizi completi di doccia, padiglioni all’aperto, campo di calcio, campo di pallavolo, pedana per il basket, giochi e casette sugli alberi e 600 mq destinati al pernottamento.
Perchè una vacanza al campo Tres:
Una vacanza per dare un nome alle cose, per distinguere il bello dall’orribile, per non rimanere unicamente all’interno della cultura, e cioè nei labirinti delle biblioteche e dei computers, delle didattiche e pedagogie. Un viaggio in un territorio che è altro da noi sul quale metterci in prova.
Territorio con boschi, rocce, acque e memorie. Elementi da toccare, semplici allo sguardo ed all’esperienza perchè camminare e vivere sono cosa diversa dal ragionare ed organizzare nella razionalità.
La giornata tipo
Le attività sono suddivise in tre moduli::
i laboratori - le escursioni - i giochi
Laboratori:
La composizione dei laboratori è legata alla presenza delle individualità degli animatori che nel corso del turno sono presenti. Il che vuol dire che ogni turno ha un insieme caratteristico di laboratori. Purtuttavia nella consuetudine si sono stabilizzati un certo numero di laboratori che permangono. Sono questi i laboratori nei quali viene rinnovato lo spirito del campo, della vacanza. Questi sono:
Le escursioni
Le escursioni sono facoltative ma comprese nell'offerta
I Giochi
IMPORTANTE
A causa delle disposizioni di sicurezza Covid-19 a tutela dei partecipanti la società a Sua inderogabile discrezione potrebbe modificare/annullare il programma delle attività, dei laboratori e delle escursioni