Giovani » Campus estivi 2025 » campus_estivi/ » old » misano.html

Misano Adriatico

L'ALLEGRA RIVIERA

dal 28 agosto al 4 settembre 2016

misano1Una settimana di sport, mare e tanto divertimento per chi sceglierà di trascorrere la propria vacanza a Misano Adriatico, famosa località turistica della costa adriatica, a pochi km di distanza da Rimini e Riccione. Circondato da verdi colline, il territorio di Misano offre, ampi spazi verdi e un’oasi naturalistica sul fiume Conca.
Misano Adriatico è il luogo ideale per l’organizzazione di soggiorni vacanza per bambini e ragazzi. Il centro del paese dista infatti poche centinaia di metri dalla struttura, caratteristica ottimale per effettuare passeggiate lungo i viali alberati, ed è raggiungibile anche attraverso il nuovo e bellissimo lungomare, ristrutturato nel 2012. Nelle ore serali le vie per raggiungere il centro cittadino sono chiuse al traffico e diventano zona pedonale.

Il soggiornomisano3 San Pellegrino è una bella struttura posta a pochi metri dal mare e dalla spiaggia,  dotato di ampi spazi sportivi e per le attività. All’interno della struttura trovano posto varie aule per l’attività di laboratorio o piccoli giochi, ma anche un teatro da 250 posti ideale per le attività espressive o per i giochi in cui è necessario utilizzare un impianto video, una sala musica, una sala discoteca con un potente impianto di amplificazione e una centralina per il controllo delle luci, 2 sale morbide attrezzate con tappetini e cuscini, per l’attività dei più piccoli. Inoltre la struttura è dotata di un’ampia spiaggia privata di sabbia finissima, attrezzata con servizi, anche per disabili, tavolo da ping pong, campi da beach volley, calcio balilla, sdraio, ombrelloni, 6 grandi gazebi per l’ombra, cabine spogliatoio, docce, illuminazione notturna, impianto di amplificazione, impianto di acqua potabile, frigo.
Una spiaggia ideale per l’attività di bambini e ragazzi, ospiti del soggiorno I bambini ospiti del soggiorno saranno ospitati in camere con 1 o 2 servizi interni con asciugacapelli, distribuite su due piani riservati e dotate di misano4ogni comfort.
All’interno della struttura è presente anche un’infermeria attrezzata, e camere di degenza con bagno riservato. La preparazione dei cibi, effettuata all’interno della struttura, prevede anche la fornitura di pasti speciali per ospiti celiaci o con altre intolleranze alimentari. La struttura è certificata dall’AIC – Associazione Italiana Celiachia, per la fornitura di pasti senza glutine.
La vocazione sportiva del centro è da subito identificabile grazie alla presenza di una grande palestra coperta con posti a sedere per 350 persone e attrezzature per l’attività aerobica, 1 campo da calcio regolamentare in erba, 1 campo da calcetto, 1 piastra polivalente da basket/tennis, 1 piastra polivalente da basket/pallavolo, 2 campi da beach volley. Inoltre la struttura è dotata di canestri regolabili in altezza utili per proporre attività di minibasket ai bambini più piccoli. Nell’ampia area verde, circondata dai prati, è collocata la piscina di 25 metri a 5 corsie, con adiacente un gradevole dehor in erba e gazebi per l’ombra e sdraio, dove i ragazzi potranno sdraiarsi al sole o giocare al termine dell’attività acquatica.  Il soggiorno è circondato da ampi spazi verdi, di cui molti all’ombra di grandi alberi, dove poter organizzare attività per piccoli e grandi gruppi e giochi sportivi.

ATTIVITÀ

I bambini e i ragazzi partecipanti al soggiorno avranno l’opportunità di scegliere tra le attività previste nei tre diversi ambiti tematici: l’ambito creativo attraverso il percorso Cre-attivando, l’ambito espressivo attraverso il percorso You&Art e l’ambito sportivo attraverso il percorso Multisport. Il primo giorno sarà possibile scegliere quale percorso intraprendere e quale laboratorio frequentare, quotidianamente, per un’ora e mezza circa. Ogni laboratorio sarà guidato da un esperto o da un educatore con competenze specifiche nell’ambito di attività.

PERCORSO CRE-ATTIVANDO

  • Video Imaging: obiettivo del laboratorio è familiarizzare con le tecnologie multimediali, soprattutto nell’ambito del video-editing. I partecipanti potranno scegliere tra diversi linguaggi cinematografici e tecniche di ripresa e montaggio, a partire dal semplice cinema muto per arrivare al cinema d’effetto. I bambini non saranno solo attori, ma rivestiranno tutti i ruoli che stanno dietro alla realizzazione di una pellicola, dallo sceneggiatore, al regista, al costumista. Il video girato sarà poi consegnato ai partecipanti su un supporto dvd.
  • Disegni con la stoffa: un laboratorio divertente per dare spazio alla fantasia e alla creatività. I bambini potranno realizzare sculture e quadri di ogni genere utilizzando la stoffa come supporto, dando sfogo ai propri pensieri e rendendoli, attraverso la propria manualità, visibili a tutti. La pittura su stoffa utilizza una tecnica simile alla pittura su tela, ma ha la caratteristica di poter utilizzare tipologie di colore differenti e, soprattutto, la stoffa stessa può diventare parte integrante del quadro, attraverso la sua manipolazione.

PERCORSO YOU&ART

  • Hip Hop Tramite questo laboratorio i ragazzi impareranno le combinazioni di questa fantastica danza che unisce insieme elementi di breakdance e di altre danze di genere differente. L’Hip Hop coinvolge la persona in tutti i suoi aspetti, in un’armonia di suoni e movimenti che permetterà ai partecipanti di far parte di straordinarie coreografie. Un’occasione unica per imparare o approfondire una danza molto amata da ragazzi e ragazze, seguiti da istruttori esperti.

PERCORSO MULTISPORT

L’esperienza del soggiorno sportivo offre ulteriori possibilità rispetto alla comune pratica sportiva, I partecipanti potranno scegliere uno tra gli sport elencati.

  • Basket: il basket è uno sport caratterizzato dall’utilizzo dei medesimi spazi di gioco da parte di compagni e avversari. Diventa quindi fondamentale la collaborazione tra i compagni, per sfruttare al meglio il poco spazio a disposizione.
  • Pallavolo: in questo sport di squadra, dove le zone del campo sono ben divise e i movimenti dei compagni non si sovrappongono quasi mai, l’accento è posto sull’organizzazione dei movimenti dei singoli.
  • Calcio: con la proposta di questo sport molto diffuso, si vuole stimolare la capacità dei singoli di definire le strategie di gioco e il controllo della forza, necessari per poter sfruttare al meglio sia le situazioni di gioco in spazi stretti, siaquelle in spazi ampi.
  • Tennis: il tennis è uno sport individuale che necessita non solo di potenza ma soprattutto di controllo del movimento e precisione. Le sue caratteristiche lo rendono infatti sport ideale per affinare la postura e i movimenti del corpo.

Ulteriori attivitmisano5à sportive
La programmazione delle attività sportive coinvolgerà anche i bambini che non avranno scelto il laboratorio multisport. Durante la settimana i bambini avranno l’opportunità di sperimentare sia sport di squadra che individuali. L’opportunità offerta dalla presenza di una palestra allestita con attrezzature per l’attività aerobica permetterà a bambine e bambini di partecipare anche a percorsi e staffette, utili a migliorare la propria coordinazione motoria. Le attività sportive saranno condotte da istruttori sportivi qualificati. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di nuoto all’interno della piscina del centro con un istruttore qualificato. Potranno partecipare sia i bambini che non sanno ancora nuotare, sia coloro che possiedono già buone competenze acquatiche.

ATTIVITÀ PER LA PROMOZIONE DI COMPORTAMENTI ECOCOMPATIBILI
Immagine3

 

 

 

 

  • Cuochi in Erba è un laboratorio di cucina nell’ambito del quale i bambini potranno cimentarsi nella preparazione di ricette, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo della trasformazione alimentare.  I bambini parteciperanno al gioco “Tutti a fare la spesa” nell’ambito del quale, muniti di carrello, dovranno aggirarsi tra gli scaffali di un supermercato creato ad hoc, per acquistare, nel minor tempo possibile tutti gli ingredienti necessari, facendo attenzione agli ingredienti intrusi. Successivamente i bambini prepareranno il proprio piatto.
  • L’orto del mare: obiettivo di questo laboratorio è quello di sensibilizzare i bambini e i ragazzi al riconoscimento dei profumi e dei sapori della terra, curando la crescita dei suoi frutti, assaporandone le fragranze e imparando a rispettarla senza inquinarla. Bambini e ragazzi avranno l’opportunità di contribuire alla piantumazione di un pezzo di macchia mediterranea all’interno di un ritaglio di terra preparato appositamente. Nella prima parte del laboratorio conosceranno alcune tipologie di piante della macchia mediterranea e i loro molteplici utilizzi. Nella seconda parte del laboratorio, l’esperienza prevede attività pratiche con la realizzazione di piccoli vasi che i partecipanti porteranno a casa.
  • SAFER INTERNET DAY – COINVOLGERE I RAGAZZI PER COSTRUIRE UN INTERNET MIGLIORE: a partire dall’omonimo progetto, sponsorizzato dalla Commissione Europea per promuovere, a livello continentale, l’attenzione e le buone pratiche per un utilizzo più sicuro e responsabile del web e delle tecnologie digitali da parte di bambini e adolescenti, i ragazzi più grandi del soggiorno, 8 – 10 anni, avranno l’opportunità di partecipare ad una giornata sul tema dei nuovi media, con l’obiettivo di imparare ad utilizzarli al meglio ed in sicurezza. La giornata sarà suddivisa in moduli di attività e i ragazzi, guidati da esperti del settore, saranno sollecitati a riflettere sull’utilizzo di internet e sulle differenti modalità con cui i nuovi canali di comunicazione possono essere usati.

ESCURSIONI

I bambini parteciperanno ad una gita di un’intera giornata Parco Acquatico di Atlantica, a Cesenatico. Uno splendido parco acquatico, che si estende su un’area di 100.000 mq, dei quali 42.000 di area verde, con scivoli d’acqua e piscine ad onda adatto sia ai ragazzi più grandi che ai bambini più piccoli. Il parco è dotato di ampi spazi in ombra ideali per il relax e per il pranzo.

Posti disponibili: 60
prenotazioni
 

CONTATTI
SEDE
LAMPEDUSA
 e-mail  info@cra2a.it
PRIVACY

giovedì 24 aprile 2025

SEGUICI SU
Top