(EX CASALE DEL GRILLO)
Capodacqua è una frazione del comune di Assisi. Si trova a circa 5 km dal centro di Assisi, ad un'altitudine di 300 m s.l.m.. Il paese si trova sulle prime pendici del monte Subasio, in prossimità della superstrada 75 che congiunge Perugia a Spoleto, in posizione strategica per raggiungere facilmente tutte le località di interesse turistico e religioso dell'Umbria.
Proprio sopra la frazione di Capodacqua di Assisi sorgono quelli che oramai sono i resti di due importanti castelli medievali di confine del territorio Assisano, Sassorosso e Sasso Palombo, quest'ultimo,visibile dalla valle,colpisce per la posizione a strapiombo su un alto scoglio.
L' Ostello Victor Center dispone di 236 posti letto in 43 camere tutte con bagno e doccia, 38 con aria condizionata e TV a schermo piatto.4 sale polivalenti dotate di impianti audiovisivi.
Spazi esterni per multiport, sale interne per musica, arte, inglese e animazione, Piscina a sfioro con angolo idromassaggio, ampio parcheggio privato gratuito interamente recintato, bar e ristorante.
L’ospitalità è garantita da comode camere (2 o 3 posti letto) tutte provviste di bagno e doccia.Gli insegnanti dormono vicino ai bambin per qualsiasi bisogno o emergenza.
Farmacia, prontosoccorso e dottore sono nelle immediate vicinanze.
Assistenza 24 ore su 24. Gli insegnanti, professori, tecnici, istruttori sportivi, animatori (in costante rapporto 1/8) alloggeranno nello stesso albergo dei ragazzi e proporranno sempre attività sicure e collaudate da anni di esperienza..Gli istruttori che coadiuvano le attività sportive sono tecnici federali, istruttori sportivi, professori Isef, maestri dello sport. E’ prevista per i più piccoli un’assistenza capillare, due signorine assisteranno anche nelle camere i più piccoli per consentire loro una permanenza adeguata e comoda; dalla pulizia della stanza, al cambio dei vestiti e all’uso del fon per i capelli. Farmacia, pronto soccorso e dottore sono nelle immediate vicinanze
NOVITA' 2021
I ragazzi avranno la possibilità di scegliere la tematica del campus all'atto dell'iscrizione
La scelta del campus Cooking Farm comporta un costo aggiuntivo
Le attività scelte verrano svolte alla mattina mentre le attività pomeridiane saranno multisportive e comuni a tutte le tipologie di campus
SCUOLA DI TENNIS: uno staff di maestri professionisti impartisce lezioni di tennis a tutti i livelli, dai principianti ai giovani agonisti, I corsi sono per tutte le età, dai 6 anni ai 17. Durante il soggiorno vengono organizzati i tornei di tennis per tutti i livelli ed età con successive premiazioni durante la serata finale.
SPORT COLLETTIVI: calcio, calcetto, basket, mountain bike, hockey, volley, ping-pong, pallamano, badminton, baseball , sono i più praticati, sempre seguiti da istruttori esperti equalificati.PISCINA: la struttura ha una bellissima piscina a sfioro con angolo idromassaggio che i ragazzi potranno usare in tutta sicurezza
Il corso ha l’obiettivo di avvicinare ragazzi e bambini alla musica attraverso la chitarra e le percussioni, andando a scoprire questo fantastico mondo in maniera semplice e graduale, ma allo stesso tempo professionale e divertente.Il corso parte dalle semplici basi e prosegue attraverso la conoscenza più approfondi- ta degli strumenti e della musica sino ad arrivare a familiarizzare con le prime canzoni, avendo come obiettivo primario non solo apprendere le principali nozioni tecniche e teoriche relative allo strumento, ma condividere la musica in maniera collettiva suo- nando in contesti di musica d’insieme, con un unico scopo: DIVERTIRSI!!!!!
Cooking Farm ha l’obiettivo di avvicinare i bambini e ragazzi alla cucina degli antichi sapori quindi dai prodotti della terra e dagli antichi mestieri.
Un cuoco sarà loro a disposizione per ordinare le “mani in pasta” con focacce, pane, pasta fatta in casa, sughi, dolci, torte e biscotti.
Il corso è rivolto anche alle origini dei prodotti, siamo infatti in una terra che respira ancora una reale genuinità dei prodotti che utilizza. Il grano raccolto e macinato nell’apposito mulino, le uova raccolte nel pollaio, le scelta delle spezie per dare aroma, il miele prodotto dalle api e le marmellate con la frutta appena raccolta. Sapori e attività che i nostri ragazzi, in particolare quelli che vivono nelle grandi metropoli, non hanno mai assaporato.
In modo particolare verrà dato risalto a piatti che richiedono una manualità come la pasta fatta in casa, la pasta ripiena, il pane, le focacce, le pizze le crostate e i dolci il tutto partendo dalla radice e dalla storia dei cibi stessi.
Le dosi, i condimenti, i condimenti, la cottura in padella e nel forno con i tempi precisi, il tutto viene seguito da personale specializzato con un cuoco esperto di cucina.
Inutile dire che i primi ad assaggiare saranno proprio gli allievi per assaporare o correggere il tiro se le consegne non sono state seguite a dovere.
I ragazzi e i bambini vengono divisi in quattro gruppi per età. Essi compongono i gruppi giornalieri necessari allo sport e alla socialità durante il giorno.
I giovani ospiti si alzano alle 8.00 e iniziano l’attività verso le ore 9 in base alla tipolgia del campus scelto. Il pranzo è alle 13.00. L’attività riprende alle 15/15.30 per poi finire alle 19.00. La cena alle 20.30, alle 21.15 inizia l’animazione.
Alla sera i ragazzi vengono ulteriormente suddivisi in altrettanti 4 gruppi che consentono giochi e diventano importanti per i tornei a squadre e individuali che si svolgono durante la vacanza.
Le premiazioni vengono effettuate durante la serata finale con coppe e medaglie.
Le attività extra come i laboratori a pagamento, il corso di equitazione e di lingua straniera si svolgono in orari organizzati dallo staff
ANIMAZIONE TOP con “TREND IN MOTION”
L’Agenzia opera nel campo dell’Animazione moderna rivolta ai bambini e ai ragazzi pù grandi. Organizzerà spettacoli di intrattenimento e laboratori creativi durante il giorno e alla sera si dedicherà all’animazione serale coinvolgendo tutti i partecipanti usando ogni tipo di linguaggio e codice comunicativo.Il programma di animazione per le due settimane prevede anche serate in discoteca, sfilate di moda, elezione di Miss e Mister del Centro Estivo, X-Factor, Karaoke, Saranno Famosi e tante altre serate a tema.Ricordiamo che durante la seconda settimana si svolgeranno tutti i tornei sportivi di tutte le specialità e le valutazioni sulle altre attività. Seguirà la serata finale con spettacoli, premiazioni e consegna degli Oscar dello Sport ai migliori giocatori!!!
GITA A DERUTA
I ragazzi raggiungeranno il paesino di Deruta in pullman privato con i nostri accompagnatori.
Visita del borgo medioevale umbro che celebra la ceramica. Si effettuerà la visita alla Fabbrica di Ceramica Torretti e si parteciperà attivamente al laboratorio per la creazione di oggetti.
Ogni bambino plasmerà un oggetto in ceramica che si porterà a casa come souvenir. Il rientro è previsto nel pomeriggio
EQUITAZIONE: Ai partecipanti verrà spiegato tutto sulla vita dei cavalli e sui metodi di addestramento.
Le lezioni, saranno effettuate da personale specializzato che creerà un percorso idoneo sia in merito all’età che ai livelli di esperienze già conseguiti; il recinto e le passeggiate saranno a discrezione degli insegnanti che seguono i ragazzi sempre in massima sicurezza al costo aggiuntivo di € 150,00 che andrà saldato direttamente in struttura.
TENNIS AGONISTICO: In questa edizione, il Tennis ritorna ai massimi livelli organizzando gruppi di allenamento per competere fuori porta nei tornei della regione Umbria.
I ragazzi in possesso della tessera Agonistica potranno iscriversi ed essere accompagnanti dai maestri del centro nei tornei riservati agli Under o alle varie categorie di appartenenza.
costo aggiuntivo di € 100,00 per 2 settimane.
SCUOLA DI INGLESE IN PILLOLE: I ragazzi avranno la possibilità di apprendere o migliorare la lingua Inglese grazie ai corsi organizzati e gestiti da insegnanti professionisti. Il “test di ingresso” permetterà agli insegnanti di formare gruppi omogenei. I corsi, di circa 1 ora e mezza giornalieri, daranno ampio spazio alle seguenti tematiche:
• Lessico e verbi
• ARTS and CRAFTS (attività manuali ricreative)
• Giochi in classe o all’aria aperta
• Musica e Cinema• Karaoke per chi vuole
A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
costo aggiuntivo di € 90,00 a settimana
RAFTING sul fiume Corno: costo aggiuntivo € 65 con pullman privato
Il Rafting di Serravalle di Norcia fornisce tutto l’equipaggiamento anche per i più piccoli. Il percorso non è assolutamente pericoloso ed è adatto a tutti. Gli operatori sono sempre presenti e impartiscono direttive precise, nei gommoni trovano posto sei bambini con l’istruttore. Il fiume Corno attraversa la gola dei Monti del Biselli dove la sosta permette il bagno in corrente.
All’avamposto di Rafting si organizzeranno escursioni in Mountain Bike e Percorsi Aventura con i seguenti costi aggiuntivi:Escursioni in Mountain Bike: 50 € - Percorso Avventura: 50 €
Il CD delle foto personalizzato e il DVD delle attività
CD delle Foto costo € 30,00
I bambini che prenoteranno il CD delle foto, durante i giorni di permanenza al Casale, previa autorizzazione dei genitori, saranno fotografati nelle attività e nella loro vita al centro estivo da una persona dello Staff predisposta al servizio; per ognuno di loro faremo un book fotografico che raccolto in un CD nominale sarà pronto alla fine del turno come ricordo da portare a casa.
DVD delle Attività costo € 20,00
Il DVD sarà lavorato e assemblato durante il mese di agosto e sarà disponibile a che lo ordinerà alla fine di Settembre. Le riprese riguarderanno le attività e i momenti più esaltanti della vita al centro estivo, dall’arrivo al centro all’animazione serale, dalle partite sportive alle premiazioni.
La scelta della tematica del campus e dei suddetti corsi andrà effettuata all'atto della prenotazione:
Per il rafting,mountain bike, percorso avventura, il cd ed il dvd sarà possibile aderire alle iniziative durante il soggiorno.
Per tutti i casi di corsi extra e cooking farm è necessario preparare le quote sopraindicate in una busta a parte separata da quella che viene data per le spese personali.
LAVANDERIA
Gli ospiti potranno far lavare la propria biancheria e i propri indumenti una volta nell’arco delle due settimane. Gli indumenti andranno siglati con il codice che verrà dato dall’organizzazione.
PROBLEMI ALIMENTARI
Il personale del Centro è attento ai problemi alimentari (celiaci o derivati del latte) dei suoi ospiti. Occorre evidenziare nella scheda d’iscrizione cosa NON può mangiare l’allievo. I genitori dei celiaci devono fornire un terzo dei prodotti necessari al proprio bambino per la vacanza.
Non è consentito di portare il cellulare. Non è consigliato di portare oggetti di valore. Le visite dei genitori non sono possibili. L’Associazione non è responsabile degli oggetti smarriti.
ATTENZIONE:
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, il soggiorno può essere annullato
La partenza per l'Ostello Victor Center è prevista alle 7 del mattino da Milano, si prega di tenerne conto al momento dell'iscrizione.
IMPORTANTE
A causa delle disposizioni di sicurezza Covid-19 a tutela dei partecipanti la società a Sua inderogabile discrezione potrebbe modificare/annullare il programma delle attività e delle escursioni
Posti disponibili: