Giovani » Campus estivi 2025 » campus_estivi/ » old » policoro.html

Policoro

dal 17 giugno al 1° luglio | dal 17 al 31 luglio

PROPOSTA PER I SOCI EFFETTIVI DELLE SEDI DI: BRINDISI - CATANZARO - COTRONEI - GISSI - SAN FILIPPO DEL MELA

policoro1

La Basilicata, terra di storia e conoscenza, di tradizione e futuro, si apre al Mediterraneo con le sue spiagge rinomate e custodisce importanti tesori naturalistici e culturali che ne fanno una delle perle del sud Italia. Non è un caso che nel 2019 questa regione, più in particolare la città di Matera, sia stata insignita del titolo di Capitale della cultura.

In questo contesto Policoro, sede del nostro Soggiorno, offre nel periodo estivo iniziative per il tempo libero sempre più attente alla sostenibilità e rispettose dei ritmi dell’ambiente costiero limitrofo. La cittadina è conosciuta per le sue stupende spiagge ed il mare cristallino. Durante l’estate la città ospita numerose iniziative che rendono ancora più piacevoli le passeggiate nelle sue pittoresche stradine.

policoro4

Swami Resort

La struttura proposta, Swami Resort, è una vera e propria oasi di tranquillità collocata sulle  rive soleggiate del Mare Jonio. Il complesso turistico, che si estende su una superficie di 10.000 mq, si trova a soli 3 chilometri dal centro abitato e a 300 metri dal mare di Matera.

La struttura, immersa in una rigogliosa pineta,  è circondata da fiori e piante  della  macchia mediterranea, e si fa apprezzare per  le sue  notevoli  qualità  ambientali e per  gli impianti sportivi presenti.
Il suo stabilimento balneare, il Veliero, dista  solo 300 metri  ed è attrezzato con ombrelloni e lettini. Dispone di un bar, di un’area giochi e una “base nautica” per attività di vela e canoa.
Grazie  alla   sua   favorevole   posizione geografica,  Swami  Resort  è  il  luogo  ideale   per l’organizzazione di soggiorni vacanza   per  bambini  e  ragazzi, da  qui  si  può  partire per incantevoli escursioni  naturalistiche   (Riserve   Naturali)  e   culturali  (Musei   e   Parchi Archeologici,  Parchi Letterari), nonché per raggiungere in poco  più di un’ora  la Città  di Matera, Capitale  Europea della Cultura 2019.
I partecipanti al soggiorno sono  ospitati in accoglienti camere multiple da 4/5 posti letto, con servizi privati e dotate di ogni comfort. Le stanze, ampie e luminose, sono dotate di arredi in legno, con comodini  e armadi, e di tutto il necessario per  trascorrere una  confortevole vacanza. Tutte  le  camere  dispongono di condizionatore, due sono attrezzate per l’ospitalità di partecipanti disabili.

ATTIVITA' SPORTIVE

piscina__0031-2-1030x686H2CROSS – speciale 8/10 anni
Una nuova attività che unisce i benefici del nuoto e l’efficacia del movimento funzionale. Adatto a tutti i bambini, ideale per quanti non abbiano scelto il percorso sportivo specifico da seguire in Soggiorno, H2CROSS è un allenamento a corpo libero che prevede l’utilizzo di piccoli attrezzi comuni (palloni, racchette, step, corde, bastoni, ostacoli, etc.) e altri attrezzi inusuali. L’attività è dunque un vero e proprio concentrato di dinamismo, divertimento e leggerezza!

Tennis – speciale 8/10 anni
Disciplina notoriamente individuale, può però essere praticata anche in coppia. Proporremo in Soggiorno un divertente percorso, a metà strada tra il laboratorio tecnico e l’attività ludica, che consentirà ai più piccoli di entrare in confidenza gradualmente con una disciplina impegnativa ma allo stesso tempo adatta alla fascia d’età. Una novità tutta da conoscere e da raccontare!

Tiro con l’arco – speciale 11/12 anni
La ricca offerta di spazi attrezzati dello Swami Resort consente la pratica del tiro con l’arco, attività di grande interesse specie per gli amanti degli “slow sports”. Alla scarica adrenalinica della velocità, il tiro con l’arco contrappone concentrazione, precisione e self-control. Ideale, dunque, per assaporare in maniera differente il ritmo della vacanza, avvicinandosi ad uno sport affascinante e adatto ai bambini più grandi. Sicurezza, metodo e cura nell’introduzione graduale alla pratica del tiro saranno gli elementi fondamentali che gli istruttori del Soggiorno garantiranno ai partecipanti.

Corso di Vela, Wind Surf e Paddle Surfpolicoro8
In un territorio dal grande valore storico e paesaggistico, situato nel fertile Metaponto a poche centinaia di metri dalle coste ioniche del Mediterraneo, l’Oasi d’Oriente mette a disposizione le sue imbarcazioni per la pratica della vela, del wind Surf e del paddle surf. Durante il soggiorno verrà proposto un vero e proprio corso, della durata complessiva di 10 lezioni, per un totale di 20 ore di attività. Ai primi moduli di introduzione seguiranno attività in mare, condotte da personale altamente qualificato, ma anche moduli teorici sulle andature, sui venti e sulle componenti delle imbarcazioni impiegate. Un’esperienza caratterizzante e intensa, differenziata per fascia d’età, che rappresenta uno dei punti di forza della proposta di Soggiorno.

Calcetto
Disciplina calcistica sempre più diffusa, il calcetto rappresenta un’interessante attività ricreativa e gratificante. Favorisce la socializzazione e lo spirito di gruppo e insegna ad agire nel rispetto dei propri compagni di squadra. Grazie alla presenza del personale educativo competente, gli impianti sportivi dello Swami Resort offriranno la possibilità di partecipare al laboratorio di calcetto che proporrà percorsi differenziati in base alla fascia d’età (programmi di avvicinamento alla disciplina, divertenti giochi di gruppo per i bambini fino ai 10 anni; programmi strutturati in allenamenti e simulazioni per i bambini fino ai 12 anni). Un’attenzione sempre più consapevole alle differenti caratteristiche ed esigenze dei piccoli atleti consentirà di praticare uno sport sano, divertente e coinvolgente.

Basket
20180617_153742-Copia-1030x773Sport completo che aiuta i bambini a sviluppare in maniera adeguata abilità e competenze differenti. Sviluppa le capacità motorie, insegna a rispettare le regole, migliora la coordinazione neuro-motoria e mantiene in costante allenamento muscoli e cervello. Benefici non soltanto fisici, ma psicologici e sociali, che fanno di questa disciplina uno dei più indicati ed efficaci sport praticabili fin da tenerissima età. Grazie alla disponibilità di uno spazio polivalente attrezzato, il Soggiorno propone programmi differenziati per fasce d’età: 8-10 anni e 11-12 anni.

Attività espressive e laboratori

Un tempo  importante all’interno del soggiorno è dedicato anche alle attività espressive e creative che consentono ai ragazzi di acquisire o potenziare abilità specifiche, sperimentando tecniche, adoperando strumenti, mapolicoro11nipolando oggetti e materiali.

Plasticciando! Laboratorio di creatività – speciale 8/9 anni
Realizzare la plastilina con semplici prodotti d’uso quotidiano, colorarla a piacimento realizzando impasti dalle estrose sfumature, costruire piccoli mattoncini e con essi costruire un vero e proprio mondo… fatto di case, ponti, strade, palazzi, piazze ed ogni altro elemento urbano che caratterizza le nostre città. In questo laboratorio le bambine e i bambini apprenderanno i segreti per la produzione della pasta modellabile più famosa che c’è, collaboreranno per realizzare un progetto collettivo e si divertiranno a inventare elementi urbani da inserire all’interno del progetto. Il laboratorio si rivolge ai partecipanti d’età compresa tra 8 e 9 anni.

Trekking Riserva Bosco Pantano
Il trekking proposto nell’Oasi del WWF si svolge all’interno del bosco di Policoro che si affaccia sullo Ionio. Il suo valore naturalistico e scientifico è conosciuto e apprezzato da appassionati escursionisti e cultori del podismo. All’interno del sito sopravvivono, perfettamente integrate, latifoglie e altre piante rare, fauna comprendente cinghiali, caprioli, martore e lontre. Passeggiare attraverso questo bosco è un’esperienza che stimola tutti i sensi: un’avventura mai uguale a se stessa, un’opportunità per osservare la bellezza di un territorio dinamico e rigoglioso!

Cinema e ambiente
Una giornata completamente dedicata alla tematiche ambientali e allo sviluppo sostenibile. Ai partecipanti divisi in gruppi verrà richiesto, a seguito di una presentazione da parte degli educatori delle aree tematiche con i più diversi strumenti multimediali, di scrivere, creare e presentare il proprio originale cortometraggio.

Scoprire il territorio – Scouting Orienteering
Orientarsi utilizzando bussole, mappe e lanterne; seguire il percorso leggendo e interpretando simboli e informazioni depositate sulla carta. Missioni ardue, ma possibili, anche e soprattutto per i piccoli avventurieri ospiti nel Soggiorno di Policoro. L’accogliente pineta del Resort Swami sarà il luogo ideale per praticare questa attività, immersi nella natura e in totale sicurezza. I bambini saranno coinvolti in un costante e condiviso lavoro di valutazione che permetterà di ragionare sulle scelte fatte per individuare il percorso e monitorare i propri spostamenti. Un’esperienza dove fiato, gambe e testa saranno instancabilmente chiamati in causa.

Fiabe animate – Speciale 8/9 anni
Il laboratorio propone una combinazione di lettura espressiva e tecniche di base del teatro di figura, per imparare a dar voce, senza vergogna, ai personaggi del racconto. Ciascun partecipante sceglierà un personaggio della storia letta dagli animatori che condurranno l’attività, per realizzare una marionetta in cartoncino alla quale dare movimento e voce nel gioco dell’interpretazione e dell’immedesimazione.

ESCURSIONI:

policoro2Molto  interessante è  anche la  proposta di  escursioni: storia, cultura e natura saranno le coordinate che  guideranno il viaggio alla  scoperta del territorio. In base alla  fascia  d’età,  durante il soggiorno, verrà  proposta a ciascun partecipante una escursione tra quelle  descritte di seguito

Matera, itinerario storico: civiltà e urbanizzazione
Questo itinerario prevede la visita guidata ai Sassi di Matera, città Capitale della Cultura per il 2019. I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera costituiscono l’eccezionale testimonianza di una civiltà scomparsa. I primi abitanti della regione vissero in abitazioni sotterranee e celebrarono il culto in chiese rupestri, che furono concepite in modo da costituire un esempio per le generazioni future per il modo di sfruttare le risorse dell’ambiente naturale, del sole, della roccia e dell’acqua. I Sassi sono stati riconosciuti non a caso Patrimonio mondiale dell’Unesco. Questo itinerario rappresenta un’opportunità non soltanto per conoscere le ricchezze storico-culturali del territorio, ma anche per riflettere sullo straordinario concetto di “paesaggio culturale”.

Taranto e visita al MarTa – speciale 11/12 anni
In collaborazione con l’Associazione Officina Maremosso, il Soggiorno di Policoro propone un interessante itinerario dedicato alle bambine e ai bambini più grandi. Taranto, antica colonia magnogreca, conosciuta come “città dei due mari” e come “terra dei delfini”, nonché come “città spartana”, rappresenta un importante sito di interesse storico, culturale, economico e industriale. Durante la giornata si potrà visitare il MarTa, il museo archeologico rinomato in tutta Europa per i suoi reperti derivanti dall’antica Grecia e quelli appartenenti all’età bizantina. Durante il pomeriggio, inoltre, i ragazzi potranno incontrare Officina Maremosso, un’associazione locale che promuove la conoscenza trasversale del mare attraverso il recupero delle tecniche lavorative della tradizione marinara.

Planetario Osservatorio Astronomico della Basilicata di Anzi
Punto di riferimento per gli astrofili lucani, questo planetario è il connubio tra avanguardia tecnologica, esperienza scientifica e passione dei tanti esperti che lavorano per gestirlo in maniera professionale ed efficiente. Situato nel cuore della Basilicata, a 1100 metri sul livello del mare, esso consiste in una moderna struttura attrezzata per attività didattica, tecnica e scientifica rivolta ai bambini. Un viaggio nel viaggio, un’esperienza originale e appassionante, che stimolerà la fantasia e l’interesse dei piccoli esploratori del Soggiorno di Policoro.

Acquazzurra Park
Più di 1.300 metri di scivoli, circa 800 mq di laguna con acqua cristallina e idromassaggio dove è arenato un grande galeone, vero e proprio veliero del 1972 in legno d’ebano libanese che ha solcato i mari per anni e che è stato inserito all’interno del parco per il divertimento dei bambini. Custode irremovibile dell’Isola dei Pirati è invece il Panda, che cattura l’attenzione dei più piccoli. A questo si aggiungono le altre baby-attrazioni: Mosca trombetta, il Pesce rovesciabile, l’Happy fungo e la pista di Acqua Dance, 7 attrazioni che scatenano la fantasia dei più piccoli.

Lucania outdoor park – speciale 8/10 anni
Un parco avventura che promette divertimento allo stato puro! Adrenalina, avventura, sfida sono solo alcuni degli ingredienti di questa magica esperienza riservata alle bambine e ai bambini tra gli 8 e i 10 anni d’età. I “percorsi avventura” sono sospesi tra gli alberi, con diversi livelli di difficoltà e differenti altezze, che ben si adattano alle esigenze di ciascun avventuriero. Dopo un briefing iniziale, in cui i bambini apprenderanno le tecniche da utilizzare nella fruizione dei percorsi, comincerà a tutti gli effetti la sfida tra alberi, cime, carrucole e moschettoni. Da non perdere il suggestivo sito di Birdwatching accessibile all’interno del parco.

Posti disponibili:

  • Dal 17 giugno al 1° luglio:5
  • Dal 17 luglio al 31 luglio: 5

 

CONTATTI
SEDE
LAMPEDUSA
 e-mail  info@cra2a.it
PRIVACY

giovedì 24 aprile 2025

SEGUICI SU
Top