Posti disponibili: 30.
Il soggiorno “MARE NOSTRUM SUMMER CAMP” si propone come un momento di incontro e di socializzazione, come un'esperienza ricca di stimoli ludici e creativi per bambini e ragazzi di età compresa tra i 12 e i 13 anni, presso Il Camping Village International di Praia a Mare (CS).Il soggiorno offre ai partecipanti la possibilità di vivere un’occasione di autonomia, divertimento, amicizia e apprendimento.
L'International Camping Village è situato sull'ampia spiaggia di Praia a Mare, in una posizione di rara bellezza. Dalla spiaggia fronte struttura è possibile ammirare la magica Isola di Dino famosa per le sue grotte e il golfo di Policastro.
Importante stazione balneare della Riviera dei Cedri, l'International offre la possibilità di vivere una vacanza all'insegna della natura godendo della sua vasta area alberata a ridosso di una delle spiagge più ampie della Calabria.
Una vasta area all'aperto alberata, spiaggia fronte struttura, riservata con assistente al salvataggio, attrezzata con lettini, ombrelloni e passerella, spazio per beach volley, beach soccer e beach tennis, campo polivalente di calcetto, basket,
Sistemazione in appartamenti da 4 posti letto, con servizi privati, veranda esterna con tavoli sedie, aria condizionata. Servizio di pensione completa, con menù curati e attenti alle esigenze dei ragazzi e a eventuali diete alimentari, intolleranze, diete etico-religiose. Campi sportivi con impianti dedicati: calcetto, tennis, pallacanestro, ping-pong. Presidio ospedaliero a pochi km: Ospedale/Pronto Soccorso di Praia a Mare.
La consolidata metodologia di A.L.I.C.E. è incentrata sulla proposta di un variegato ventaglio di attività, tutte organizzate e gestite da figure professionali competenti ed in grado di assicurarne la piena realizzazione.
Il programma del soggiorno offre un'ottima opportunità per avvicinare i ragazzi alla pratica di sport acquatici come la vela, la canoa e il sup. Durante il soggiorno le attività spaziano tra escursioni, lezioni in lingua inglese (1 h al giorno), musica e racconti sotto le stelle.
Il soggiorno prevede percorsi e proposte educative in base alle esigenze e alle necessità dei ragazzi e offrirà molteplici occasioni di condivisione e di scambio tra tutti i partecipanti, per sviluppare un clima di cooperazione e confronto.
Operatori esperti in rapporto di 1 a 10/11 seguiranno i ragazzi per ogni loro esigenza. Le attività sportive di vela - canoa - sup saranno condotte da istruttori certificati assicurando il giusto grado di sicurezza e fornendo le attrezzature necessarie.
In generale: Il primo giorno è caratterizzato dal momento dell’accoglienza, particolarmente importante ai fini del raggiungimento del clima di serenità che rappresenta il nostro primo obiettivo.
Presentazione del gruppo e delle attività del soggiorno. La mattina dopo colazione i ragazzi vengono avviati alle varie attività in programma, tutte dedicate agli sport acquatici: vela, sup e canoa, con istruttori.
Dopo pranzo è il tempo di tranquillità e relax nelle stanze e nelle sale comuni, un buon momento per chiacchierare, leggere, ascoltare musica. Il pomeriggio sarà il tempo del mare, del corso di inglese e degli sport. La sera dopo cena animazione con giochi musicali, balli, feste a tema, karaoke, passeggiate sul lungomare.
LINGUA INGLESE
1 h al giorno di attività in lingua inglese utilizzando brani di canzoni in lingua e attività ludiche divertenti e coinvolgenti.
Le attività sportive proposte, svolte sotto la guida di operatori qualificati e abili nel motivare i ragazzi, sono indirizzate a promuovere l'abitudine alla pratica sportiva, per valorizzare e ampliare la conoscenza di sé, generare stimoli utili a scoprire le attitudini personali e favorire le dinamiche di gruppo.
SPORT ACQUATICI
In collaborazione con ASD CIRCOLO VELICO ISOLA DI DINO APS
CORSO DI VELA
Frequentare un corso di vela è un’esperienza unica e alla portata di tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo della nautica.
Il corso sarà un momento formativo per i giovani e uno strumento per entrare in contatto con mare, vento e natura, imparando, divertendosi, le regole del vivere in comune.
Il percorso di apprendimento graduale e personalizzato, ha come fulcro lo sperimentare in gruppo, il superamento degli ostacoli con sostegno e supporto.
Il corso prevede una serie di 4-5 incontri teorico/pratici, della durata di 3 ore, con istruttori federali professionisti e attrezzature messe a disposizione sul lungomare di Praia a Mare in prossimità dell'hotel.
Un giorno sarà dedicato ad una gita in barca a vela all'Isola di Dino.
SUP - Stand Up Paddling
Il SUP è un’antica forma di surf, la differenza principale con una tavola da surf è la dimensione, difatti la tavola da SUP può estendersi fino al doppio o addirittura al triplo di una normale tavola da surf da onda, ciò permette una maggiore stabilità, il corpo in posizione eretta ha la funzione di una vela che riceve la spinta del vento.
Il Sup da pochi anni praticato in Italia sta diventando sempre più popolare nelle coste italiane, sia in condizioni di mare piatto che in condizioni di onda.
Durante il corso si apprenderanno le tecniche della pagaiata per navigare in autonomia e sicurezza e si raggiungerà una conoscenza completa del mare e delle correnti ammirando tutto ciò che ci circonda direttamente dal mare, lasciandosi cullare dalle onde.
CANOA
La canoa è una disciplina sportiva con mille sfaccettature e lascia libera scelta interpretativa. Il corso prevede cenni storici, differenze fra kayak fluviale e da mare e basi tecniche di pagaiata.
Sono previste due escursioni: